Nel settore del trasporto professionale, essere in regola rappresenta un requisito essenziale per operare in sicurezza, rispettare la legge e offrire un servizio affidabile. I veicoli industriali, soprattutto quelli allestiti su misura per attività specifiche, devono rispondere a requisiti tecnici e normativi ben precisi.
Certificazioni obbligatorie per Veicoli Industriali: cosa serve per essere in regola. Ogni tipo di allestimento, dal furgone refrigerato al cassone ribaltabile, dal mezzo ADR al veicolo per edilizia o rifiuti, richiede certificazioni obbligatorie che attestano la conformità alle normative vigenti. Conoscere queste certificazioni aiuta le aziende a evitare sanzioni, fermo macchina e ritardi nelle consegne. In questa guida vedremo cosa serve per essere in regola e quali sono le certificazioni principali per i mezzi allestiti.
Ti potrebbe interessare anche: “Veicoli commerciali e certificazioni di sicurezza: 9001, 45001, 14001”
Perché le certificazioni sono fondamentali
Le certificazioni tecniche attestano che il veicolo, con il relativo allestimento, è stato progettato, realizzato e collaudato secondo i requisiti di sicurezza, qualità e rispetto ambientale previsti dalla normativa italiana ed europea. In assenza di queste attestazioni, un veicolo rischia:
- rifiuto dell’immatricolazione o revisione
- multe da parte degli enti preposti ai controlli
- invalidazione delle coperture assicurative
- problemi legali in caso di incidenti
Certificazioni obbligatorie per veicoli allestiti
Omologazione per uso specifico (collaudo MCTC)
Ogni allestimento che modifica la carrozzeria o la destinazione d’uso del veicolo richiede una revisione straordinaria presso la Motorizzazione Civile (MCTC). Il mezzo viene collaudato per verificare la conformità tecnica dell’allestimento rispetto alle normative vigenti.
Casil Car fornisce tutta la documentazione tecnica necessaria, seguendo la pratica fino alla registrazione finale.
Certificazione ATP (per trasporto alimentare a temperatura controllata)
Obbligatoria per tutti i veicoli destinati al trasporto di prodotti deperibili (latticini, carne, pesce, surgelati). La certificazione ATP (Accord Transport Perissable) verifica l’isolamento termico e la capacità refrigerante dell’allestimento.
Casil Car realizza furgoni isotermici certificati ATP, con impianti testati e materiali omologati per mantenere costante la temperatura durante il trasporto.
Omologazione ADR (trasporto di merci pericolose)
I veicoli utilizzati per il trasporto di sostanze infiammabili, corrosive, tossiche o esplosive devono rispettare la normativa ADR (Accord Dangereuses Route). Oltre all’allestimento, anche il conducente e l’azienda devono essere abilitati.
Gli allestimenti ADR richiedono:
- serbatoi e contenitori omologati
- impianti elettrici antiscintilla
- protezioni passive
- documentazione tecnica dettagliata
Omologazioni specifiche per edilizia e cantieristica
Cassoni ribaltabili, gru su veicolo, sponde caricatrici e piattaforme aeree devono rispettare normative UNI-EN e disposizioni relative a portata, stabilità e sicurezza.
Questi mezzi richiedono:
- collaudi statici e dinamici
- verifiche di carico
- dichiarazioni CE e fascicolo tecnico
Casil Car fornisce allestimenti certificati e conformi anche per le esigenze più particolari, con possibilità di personalizzazione totale.
Omologazioni per veicoli per raccolta rifiuti e servizi ambientali
I mezzi utilizzati da aziende di raccolta rifiuti o enti pubblici devono avere autorizzazioni specifiche che attestano l’idoneità alla tipologia di materiale trasportato e ai dispositivi montati (compattatori, vasche, dispositivi di lavaggio, ecc.).
Anche in questo caso, ogni allestimento deve essere omologato e riportato sulla carta di circolazione.
Certificazioni ISO: valore aggiunto per l’affidabilità
Oltre agli obblighi tecnici, esistono certificazioni volontarie ma strategiche che dimostrano l’affidabilità dell’azienda costruttrice. Casil Car opera secondo i seguenti standard internazionali:
- ISO 9001 – Qualità dei processi
- ISO 45001 – Salute e sicurezza sul lavoro
- ISO 14001 – Gestione ambientale
Questi standard sono garanzia di attenzione alla qualità produttiva, alla sicurezza e alla sostenibilità. Un ulteriore segno distintivo per clienti che cercano fornitori certificati e organizzati.
Casil Car accompagna ogni cliente in questo percorso, dalla progettazione dell’allestimento fino alla messa su strada del veicolo certificato, pronto a lavorare secondo le regole.
Serve supporto per la certificazione del tuo veicolo?
Casil Car è al tuo fianco con soluzioni tecniche, omologazioni garantite e allestimenti certificati per ogni settore: alimentare, ADR, edilizia, farmaceutico, servizi ambientali.
Sede operativa: Afragola (NA)
Servizio di consegna attivo in tutta Italia
Richiedi un preventivo gratuito e senza impegno
Per approfondire: “Progettazione personalizzata di veicoli industriali: la differenza la fa la precisione”