Un progetto che parla al cuore delle aziende: nel panorama della responsabilità sociale d’impresa, poche iniziative hanno saputo coinvolgere le aziende del territorio come I Bambini delle Fate. Da 18 anni questa realtà no profit promuove inclusione concreta e sostegno quotidiano a bambini e ragazzi con disabilità, grazie all’impegno di imprenditori che credono nel valore del loro ruolo sociale.
Casil Car è tra le realtà che hanno scelto di essere attori protagonisti di questo cambiamento, affiancando la propria attività alle progettualità sostenute insieme a una rete solida di imprese locali e nazionali.
Salerno e Napoli: aziende che fanno la differenza
Una recente rassegna stampa dedicata alle attività di “I Bambini delle Fate” sui territori di Salerno e Napoli racconta l’impatto positivo dell’adesione aziendale. In provincia di Salerno, le imprese si sono distinte per la partecipazione costante alla promozione dell’inclusione sociale, sostenendo ogni mese programmi rivolti ai giovani campani in collaborazione con la onlus Amadeus Musica&Arti.
“Grazie a questi imprenditori che ogni mese sostengono l’inclusione sociale”: così recita il messaggio di ringraziamento stampato su Il Mattino, accompagnato dai loghi delle aziende partner tra cui Casil Car, Progest, Comcreta, Salerno Kontrol, Idea Bellezza e altre.
A Napoli la storia si ripete: ogni nuova adesione significa un ragazzo in più che può essere sostenuto, un progetto in più che prende vita, come sottolinea la testimonianza “Ogni azienda che si unisce a noi, è un ragazzo in più, come Andrea, che possiamo prendere per mano”. Il coinvolgimento di realtà imprenditoriali come Casil Car, LEM, Italia Logistica, Multicenter e altri è centrale per dare stabilità a progetti d’inclusione sociale quotidiana.
I numeri che raccontano un cambiamento reale
- 105 progetti di inclusione sociale supportati regolarmente in Italia
- 18 anni di attività della realtà I Bambini delle Fate
- 6 regioni coinvolte attivamente
- 4.800+ sostenitori, tra aziende e privati
- 4.000+ famiglie aiutate ogni mese
Questi dati confermano l’efficacia di un modello che collega impresa e solidarietà, portando valore sia alle persone che alle aziende.
Perché Casil Car supporta I Bambini delle Fate
Scegliere di aderire a un progetto come questo vuol dire abbracciare una visione d’impresa che mette al centro la tutela social. Contribuire significa offrire a tante famiglie la possibilità di affrontare con meno solitudine e più strumenti le sfide della disabilità, valorizzando allo stesso tempo la reputazione etica e sociale dell’azienda.
Casil Car crede che la vera innovazione passi anche dalla responsabilità verso la comunità: sostenere “I Bambini delle Fate” è coerente con una cultura aziendale fatta di attenzione alle persone, collaborazione e crescita condivisa.
Partecipa anche tu
Se la tua azienda vuole diventare parte attiva in un processo di cambiamento positivo, sostenere progetti di inclusione sociale come quelli de “I Bambini delle Fate” è il modo migliore per lasciare un segno tangibile sul territorio.
Scopri come entrare a far parte della rete delle imprese responsabili, rafforzando identità, valori e impatto concreto sul futuro della comunità.
Per approfondire, visita: https://ibambinidellefate.it/